>> Lo Studio Legale
 
Consulenza legale civile
Contrattualistica
Locazione
Diritto di Famiglia
Responsabilità Civile
 
  >> Casistica
 
  >>  FAQ
Separazione e Divorzio
Contratti
Lavoro
Successione e Donazioni
Locazione
 
  >> Consulenza Online
 
Zona Utenti
 
Login
Password
 
FAQ / Domande e Risposte

Come si può rinunziare all'eredità?
La rinuncia all'eredità può farsi validamente solo in un momento sucessivo all'apertura della successione, stante il divieto dei patti successori, e deve essere nella forma di atto solenne, con dichiarazione ricevuta da un notaio o dal cancelliere del tribunale del circondario in cui si è aperta la successione, e inserita nel registro delle successioni ( art. 519 c.c.). La rinuncia è nulla se fatta sotto condizione o a termine, oppure solo per una parte dell'asse ereditario (art. 520 c.c.), ha efficacia retroattiva, è limitatamente revocabile ( art. 525 c.c.) ed impugnabile solo se costituisca effetto di violenza o dolo ( art. 526 c.c.).

 

 

>> Codice Deontologico
>> Sentenze e Massime
 
 
>> Contatti
2005 - Studio Legale Associato Palmieri-Collarile - Powered by ACCADUEO Creative Studios