|
|
Le prestazioni occasionali possono rientrare nei contratti a progetto? |
L’art. 61 comma 2 D. Lgs. N. 276 /2003 ha espressamente escluso dal campo di disciplina del lavoro a progetto, le prestazioni occasionali.
di durata non superiore a 30 giorni nell’anno solare e
con compenso non superiore a 5.000 euro nell’anno solare,
con lo stesso committente.
Questa esclusione ha rilievo solo ai fini civilistici, in quanto dal punto di vista fiscale si tratta sempre di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa che deve svolgersi nell’ambito del coordinamento e continuità della prestazione. Pertanto, i compensi derivanti da queste tipologie di prestazioni di collaborazioni occasionali si ritiene debbano essere sempre assimilati al reddito di lavoro dipendente e rientrano, quindi, nella disciplina prevista dall’art. 5, comma 1, lettera c-bis del TUIR |
|
|